Cambia navigazione
Open menu
  • Home
  • Progetto
  • Documenti
  • Collaborazioni Regionali
    • Nord Ovest
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Valle D'Aosta
    • Nord Est
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Abruzzo
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sicilia
      • Sardegna
  • Rassegna Stampa
  • Festival delle Arti per lo Sport Integrato
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Fotogallery

Il progetto CAMBIA IL TEMPO è il nuovo progetto Nazionale gestito dal Centro Sportivo Educativo Nazionale, con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Fondo Riforma del Terzo Settore Annualità 2019.

L’obiettivo del Progetto è inaugurare il “Polo dello Sport Integrato”, uno spazio di cultura, di incontro sociale, di formazione e di pratica dello sport integrato.

Il “Polo dello Sport Integrato” sarà gestito dalla “Rete Sport Integrato” che sarà costituita con gli Enti del Terzo Settore, le Scuole, le Associazioni Sportive, le Istituzioni locali, i Servizi Pubblici e del Privato Sociale operanti nel territorio delle 20 regioni italiane coinvolte.

Il progetto intende - con la pratica motoria e le attività sportive - favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità e delle fasce sociali marginali attivando un processo culturale di inclusione sociale che coinvolga la “Rete Sport Integrato” in un coordinamento locale di energie, collegate a livello nazionale, il cui destinatario è la persona in quanto tale, senza alcuna differenza, come indicato nei punti 19-23-25 dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile.

   

Le azioni del progetto coinvolgeranno in primis le Scuole di ciascuna regione italiana.

   

Nella scuola primaria, saranno coinvolti i docenti, allo scopo di definire le linee guida formative per accrescere le competenze nelle attività motorie e sportive al fine di facilitare la condivisione delle differenze all’interno della classe, attraverso l’uso dello sport integrato.

 

Nelle scuole secondarie, verranno coinvolti direttamente gli studenti sia in un percorso innovativo di educazione fisica in orario scolastico per sperimentare la pratica dello sport integrato, sia in un percorso di alternanza scuola-lavoro per realizzare un prodotto creativo (video, teatro, fotografia, fumetto, disegno, musica, scrittura, poesia) sul tema dell’inclusione sociale e dello sport integrato.

 
 

Durante la gestione del progetto saranno organizzati due grandi eventi nazionali che coinvolgeranno il territorio e gli studenti e le studentesse delle scuole superiori: i “Giochi dello Sport Integrato” ed il “Festival dello Sport Integrato”.

 

 

PROGETTO

 

BUDGET


Torna su

© 2023 Polo Sport Integrato